Stats Tweet

Alessandro Farnese.

Principe e poi duca di Parma e Piacenza. Figlio di Ottavio Farnese, entrò al servizio del re di Spagna Filippo II e prese parte nel 1571 alla battaglia di Lepanto. Dal 1578 fu Governatore dei Paesi Bassi, di cui controllò gli impulsi rivoluzionari e riuscì a isolare le province meridionali, a maggioranza cattolica, da quelle ribelli di fede protestante. In seguito, riuscì a conquistare buone posizioni nella lotta contro le sette province dell'Unione di Utrecht. Ancora al servizio del sovrano spagnolo, partecipò all'impresa dell'Invencible Armada, pur non condividendola, e continuò a combattere, sempre a sostegno dei cattolici, nelle guerre di religione in territorio francese (Roma 1545- Arras 1592)